top of page

Tecniche di disinfestazione

​

Le richieste inerenti alla disinfestazione sono molteplici e variano per la tipologia di parassita da combattere e per gli ambienti da sanificare. Gli infestanti possono essere rintracciabili in aree più, o meno, simili tra loro: basti pensare ad uffici e case private, od a casolari e grandi stabilimenti industriali.

Gli insetti che rendono invivibile, ed igienicamente pericoloso, il nostro vivere quotidiano provengono da famiglie che hanno profonde radici nell’ambito della trasmissione di malattie. Blatte, cimici da letto, roditori, zanzare, sono solo alcuni di quei parassiti che hanno “bisogno” di una sostanziale lotta per essere estirpati.

Le Tecniche di disinfestazione hanno come obiettivo finale quello di liberare le zone infestate dagli agenti patogeni prima che si insedino e si riproducano. La prevenzione è un aspetto fondamentale per evitare che famiglie, e dipendenti, si ammalino in virtù di una scarsa allerta igienico-sanitaria.

 

Come Possiamo suddividere i metodi per la disinfestazione?

​

Le tecniche, per una buona risoluzione, vanno studiate e mirate per un intervento che elimini definitivamente il batterio e non gli lasci la possibilità di prolificare in futuro. Una parte fondamentale, per chi si occupa di disinfestazione, è quella di Pianificare l’intervento: l’operatore avrà il compito di capire, intanto, quale parassita si trova dinanzi e, poi, quale metodo disinfestante è più opportuno.

Sopralluogo e preventivo gratuito

Attraverso un sopralluogo gratuito, grazie alla nostra esperienza, individueremo l’infestante da eliminare e troveremo la migliore soluzione per mantenere alti gli standard igienico sanitari

bottom of page